Gentile lettore,
Era il 3 luglio del 1985 quando Doc e Marty McFly ci hanno fatto viaggiare nel tempo con “Ritorno al futuro”. Il futuro che la DeLorean ha esplorato era il... 2015! Siamo cosi arrivati al futuro! Vediamo se è davvero cosi come ci avevano preannunciato in Ritorno al futuro.
Tanto per cominciare, con nostro grande rammarico, due dei gadget più innovativi del film sono solo una previsione del futuro un po’ troppo ottimistica. In primis, le macchine volanti: la società americana Terrafugia sta mettendo a punto un prototipo che prevede di lanciare tra un paio di anni; ancora però non sappiamo se siano già pronti i nuovi piani di controllo del traffico aereo. Non abbiamo poi sempre sognato di andare su uno skateboard volante?! Ebbene, c’è una novità: un’altra società americana, la Arx Pax, lancerà i primi modelli nell’ottobre di quest’anno. Fluttuano davvero nell’aria ma solo a un pollice da terra! Non saranno cosi agili come quello di Marty ma sono di certo un buon inizio. Basteranno 10 mila dollari per averne uno.
Poi c’erano anche le scarpe che si allacciano da sole. La Nike ci ha provato nel 2011 con il modello Mag Air: lo stesso design di quelle di Marty ma con fasce elastiche al posto dei laccetti automatici; non proprio la stessa cosa, vero? E i cibi fast food vengono ancora cucinati lentamente e non in 6 secondi come la pizza disidratata che McFlys si mangiava per cena.
Tra gli aspetti positivi ci sono le tendenze della moda che ci hanno portato ben lontano dalla doppia cravatta e Spielberg che non ha prodotto 19 film de “Lo squalo”, ma solo 4.
Nel campo dell’automazione, disponiamo davvero di tecnologia robotica (ancora non disponibile presso i distributori di benzina) ma non abbiamo ancora “Mr. Fusion”, il generatore di fusione in grado di smaltire i rifiuti estraendone energia pulita.
Signori inventori: avete ancora 5 mesi per mettervi al passo coi tempi; questo mese potete ottenere dei vantaggi a livello energetico (sebbene non ancora tramite la magia della fusione nucleare) in grado di congelare i vostri costi di questa estate: date un’occhiata al modello base del thermo-chiller, serie HRSE.
Diamo il benvenuto all'estate
Il team EMC