
Quando fu fondata, SMC contava 8 dipendenti che erano per lo più part-time. Non avevamo un telefono nostro e, in caso di necessità, usavamo il telefono di una piccola tipografia accanto alla nostra sede. A quel tempo, non avevo idea che SMC sarebbe diventata un leader mondiale. Ero molto impegnato nel mio lavoro e non avevo tempo per sognare queste cose.
Yoshiyuki Takada
Fondatore di SMC Corporation
Dalla sua fondazione nel 1959, SMC è cresciuta fino a diventare un produttore e fornitore completo di componenti per l’automazione industriale con l’obiettivo di soddisfare tutte le richieste dei nostri clienti. Attualmente, SMC conta più di 500 sedi in più di 80 paesi nel mondo e 20.000 collaboratori tra cui 6.600 tecnici di vendita e 1.600 ingegneri con un know-how impareggiabile e 700.000 varianti di prodotto. […] Sono certo che saremo in grado di offrire ottimi contributi ed un forte supporto ai clienti che intendono ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare dal punto di vista energetico e di risorse.
Leggi il messaggio del Presidente
Yoshiki Takada
Presidente e Chief Executive Officer di SMC Corporation
|
1959 - La società inizia a commerciare con la denominazione Shoketsu Kogo Co Ltd, la Sintered Metal Corporation
1961 - Prima produzione e vendita di attrezzature pneumatiche per l'aria (unità F.R.L.)
1964 - Prima produzione e vendita di apparecchiature di controllo automatico
1967 - Viene fondata la prima filiale estera in Australia
1970 - Prima produzione e vendita di attuatori (cilindri pneumatici)
1971 - Prima produzione e vendita di apparecchiature di controllo direzionale (elettrovalvole ad azionamento diretto)
1976 - Viene fondata la prima filiale in Europa in Svizzera
Istituzione di filiali europee
1978 - UK e Germania
1986 - La società viene ribattezzata SMC Corporation
1987 - La società è quotata alla Borsa di Tokyo
Istituzione di filiali europee
1981 - Italia, Paesi Bassi e Belgio
1986 - Svezia
1988 - Francia
1991 - Completato il Centro Tecnico Giapponese
Istituzione di filiali europee
1990 - Austria, Irlanda, Spagna e Portogallo
1991 - Ungheria
1996 - Russia
1998 - Denmark
2000 - Il centro tecnico europeo è completato
2002 - Il centro tecnico degli Stati Uniti è completato
2002 - Il Centro Marketing Europeo è completato
2004 - Il magazzino centrale europeo è completato
2007 - Il centro tecnico cinese è completato
2008 - Il centro tecnico tedesco è completato
Istituzione di filiali europee
2000 - Polonia
2001 - Finlandia, Estonia e Lettonia
2004 - Bulgaria
2005 - Lituania e Croazia
2011 - L'impianto produttivo russo inizia la produzione
2012 - Lo stabilimento della Repubblica Ceca inizia la produzione
Istituzione di filiali europee
2010 - Turchia