Attuatori Elettrici
Gli attuatori elettrici SMC sono una soluzione flessibile, sia in termini di velocità, sia in termini di forza e posizionamento. Puoi scegliere tra una varietà di meccaniche con controllori differenti che consentono di adattarsi perfettamente alla tua applicazione.
È proprio l’adattabilità il fattore principale su cui si basa la nostra gamma di soluzioni elettriche. Non dovrai adattare i tuoi processi ai nostri attuatori elettrici, sono loro che rispondono alle tue diverse esigenze applicative.
Attuatori elettrici e controllori SMC
- Offriamo varie tipologie di attuatori elettrici e sistemi di controllo adatti al posizionamento e ai diversi movimenti meccanici, lineari o rotativi, richiesti dalle diverse applicazioni:
Attuatori elettrici senza stelo
I nostri attuatori senza stelo movimentano carichi con elevata precisione, forza e velocità. È possibile scegliere tra versioni con trasmissione a cinghia o a vite.
Attuatori elettrici con stelo
Gli attuatori elettrici con stelo o cilindri con stelo spingono, tirano o trasferiscono carichi con precisione. I cilindri elettrici compatti di SMC sono disponibili con motore passo-passo, servomotore oppure in versione senza motore.
Unità di traslazione elettrica
Le unità di traslazione elettriche SMC sono compatte, rigide e precise, progettate per spostare i carichi di lavoro, disponibili con motore passo-passo, motore lineare, servomotore AC o senza motore
Attuatori elettrici rotativi e oscillanti
Gli attuatori rotanti elettrici e oscillanti sono compatti e permettono movimenti angolari regolabili o rotazioni continue. Gli attuatori rotanti SMC, potenti e facilmente configurabili, consentono un controllo preciso di posizione e accelerazione, oltre a una coppia regolabile.
Pinze elettriche e EOAT per Robot Collaborativi
Le pinze elettriche e EOAT sono disponibili in versione a 2 o 3 dita, ideali per afferrare in modo preciso una vasta gamma di forme e pezzi. Posizione, velocità e forza di presa sono facilmente regolabili, per adattarsi perfettamente a ogni tipo di applicazione.
Soluzioni di azionamento elettrico adatte a tutte le applicazioni
Approfitta della nostra ampia gamma di attuatori elettrici, disponibili con diversi tipi di motori compatibili (con corrente continua (24 V) o corrente alternata (230 V)) o senza motore, per adattarsi perfettamente alle tue esigenze. Compatibili con i nostri driver e controllori, sono in grado di comunicare con diversi protocolli e con ingressi/uscite digitali.
Gli attuatori elettrici senza motore (motorless) sono perfetti per migliorare l'efficienza complessiva delle tue applicazioni e per ridurne la manutenzione.
Inoltre, SMC offre controllori con STO (Safe Torque Off) che contribuiscono ad aumentare il livello di sicurezza delle tue macchine. I nostri controllori sono compatibili con diversi protocolli di comunicazione: EtherCAT®, EtherNet/IP™, PROFINET, DeviceNet®, IO-Link e CC-Link.
Infine, scopri le nostre soluzioni IO-Link e rendi i tuoi processi sempre più intelligenti e digitali.
Quali settori possono beneficiare degli attuatori elettrici SMC?
Gli attuatori elettrici sono utilizzati nella maggior parte dei settori industriali, in quanto sono essenziali per la maggior parte dei processi di automazione. Alcuni dei settori più comuni sono:
Inoltre, utilizzando soluzioni elettriche è possibile aumentare l'efficienza energetica e la digitalizzazione, rendendo i tuoi processi a prova di Industria 4.0.
Applicazioni industriali degli attuatori elettrici
Non avendo la necessità di un'alimentazione d'aria, è possibile utilizzare gli attuatori elettrici per diverse applicazioni, tra cui:
- Confezionamento
- Trasporto di materiale
- Produzione di batterie
- Spinta di pezzi da lavorare
- Posizionamento ad alta precisione
- Applicazioni di alta precisione
- Carico e scarico di pezzi da lavorare
- Pick & Place
- Applicazioni di posizionamento
Come selezionare il miglior attuatore elettrico?
Esistono diversi criteri, sia meccanici, sia elettronici, da tenere in considerazione nella scelta degli attuatori elettrici:
Dati e tipo di applicazione
La scelta dell'attuatore elettrico dipenderà dalle condizioni del processo e dal tipo di applicazione, quindi è necessario considerare:
- Carico di lavoro
- Posizionamento del carico rispetto all’attuatore
- Orientamento dell’applicazione: orizzontale, verticale o a parete
- Tempo di ciclo: da cui si ricavano velocità e accelerazione
Inoltre, occorre valutare altri requisiti come l’ambiente di installazione (polvere, resistenza all’acqua, batteria secondaria, ecc.)
Selezione del sistema di trasmissione e del tipo di guida
La scelta del sistema di trasmissione determinerà la precisione e la dinamicità del sistema:
- A vite: sono sistemi più precisi e non richiedono manutenzione, anche se non sono adatti a corse lunghe;
- A cinghia: il sistema a cinghia è adatto per corse più lunghe, ma ha una forza di spinta inferiore.
Il tipo guida è particolarmente rilevante in quanto definisce la durata e la robustezza dell’attuatore elettrico:
- Pattino con sistema a ricircolo di sfere
- Sistemi a doppia guida
- Guide ausiliarie per il rinforzo del sistema
Selezione del tipo di motore e di encoder integrato nel motore
La scelta del motore, passo-passo o servomotore, influenzerà la dinamicità del sistema:
- Motori passo-passo: rappresentano una soluzione economica, offrono alta ripetibilità e maggiore coppia a basse velocità, quindi sono adatti per applicazioni di manipolazione e pick&place;
- Servomotori: offrono elevate potenze e dinamiche, quindi sono indicati per applicazioni che richiedono movimenti coordinati.
È importante selezionare correttamente anche l’encoder, poiché fornisce informazioni reali e immediate su ciò che accade nel cilindro elettrico:
- Encoder incrementale
- Encoder assoluto
- Encoder assoluto senza batteria
Tipo di controllo
Oltre all’attuatore, è necessario scegliere il controller più adatto alle esigenze dell’applicazione:
- Controller a ingressi digitali
- Controller a impulsi
- Controller con bus di campo
Inoltre, bisogna considerare fattori come:
- Velocità
- Orientamento dell'attuatore elettrico
- Punti di arresto intermedi
- Spazio di installazione
- Tipo di collegamento elettrico
- Ambiente (resistente alla polvere, a prova di getto d'acqua, compatibile con la produzione delle batterie ricaricabili)
- Piani di estensione dell'installazione
- Accessori
Hai dubbi sulla scelta dell’attuatore elettrico o dei controllori? Chiedi ai nostri esperti.