Selezione prodotto
×

Vai ai dettagli
Codice articolo

Il mio account

×

Digitalizzazione dell'aria compressa

Vuoi digitalizzare l'aria compressa, ma non sai da dove cominciare?

Non sei solo. Molti responsabili di produzione comprendono l'importanza di una trasformazione digitale, ma non sanno bene come muoversi, soprattutto quando si tratta di qualcosa di essenziale (e spesso trascurato) come i sistemi di aria compressa. Le preoccupazioni relative ai costi, alla compatibilità dei sistemi e alla complessità operativa possono facilmente creare un senso di blocco.

In SMC comprendiamo queste sfide, ed è per questo che progettiamo soluzioni di digitalizzazione dell'aria compressa realistiche e conformi alle normative vigenti, che possano evolversi insieme alla tua fabbrica.
Che tu stia utilizzano manometri manuali o stia già esplorando sistemi IO-Link, wireless o un'acquisizione centralizzata dei dati, il nostro obiettivo è aiutarti a compiere il passo verso l'efficienza, la trasparenza e la sostenibilità.

La digitalizzazione del tuo sistema di aria compressa non significa solo adottare nuove tecnologie, ma anche acquisire più controllo, ridurre i costi energetici e prepararsi per un futuro all'insegna dell'Industria 4.0 e della sostenibilità ambientale.

Con soluzioni collaudate e il know-how dei nostri esperti, SMC è al tuo fianco in ogni fase del tuo percorso di digitalizzazione.

Che cos'è la digitalizzazione dell'aria compressa?

Nelle fabbriche intelligenti di oggi, la digitalizzazione è un fattore strategico. Consiste nella raccolta e integrazione dei dati in tempo reale attraverso tecnologie e strumenti digitali per garantire maggiore visibilità, controllo ed efficienza operativa in tutti i processi produttivi.

Applicata ai sistemi di aria compressa, la digitalizzazione consente di:

  • Ridurre gli sprechi
  • Migliorare le prestazioni dei sistemi di aria compressa
  • Prolungara la durata delle apparecchiature
  • Ridurre al minimo i tempi di fermo

Anziché di affidarsi a ispezioni manuali e supposizioni, i produttori possono accedere ai dati sulle prestazioni in tempo reale, automatizzare il controllo dei sistemi e prendere decisioni precise basate sui dati raccolti.

In SMC, suddividiamo la digitalizzazione dell'aria compressa i tre fasi:

1. Monitoraggio – Visibilità in tempo reale del tuo sistema di aria compressa

Ottieni visibilità sul tuo sistema di aria compressa. Installa sensori per monitorare pressione, portata, temperatura, umidità e non solo. Visualizza dashboard in tempo reale e ricevi avvisi in caso di anomalie, iniziando così a identificare fin da subito le aree di miglioramento.

Vantaggi:

  • Monitoraggio delle condizioni in tempo reale
  • Dati fondamentali per il miglioramento dei processi

2. Controllo – Gestione automatizzata del sistema di aria compressa

Passa dall'osservazione all'azione. Definisci e automatizza le condizioni operative, stabilisci cicli di feedback in cui i dati vengono utilizzati per apportare regolazioni in tempo reale.

Vantaggi:

  • Riduzione dell'intervento manuale
  • Mantenere condizioni di processo stabili
  • Abilitare l'intelligenza a livello macchina

3. Ottimizzazione – Efficienza energetica e Manutezione predittiva

Trasforma le informazioni in efficienza. Utilizza l'analisi dei dati storici per individuare tendenze e modelli, analizza i dati per prevedere e prevenire guasti alle apparecchiature, ottimizza il consumo energetico e l'uso delle risorse.

Vantaggi:

  • Pianificazione di manutenzione predittiva
  • Riduzione dei costi energetici
  • Miglioramento della sostenibilità e dell'operatività

Che tu stia appena iniziando il tuo percorso di digitalizzazione o che tu disponga già di tecnologie connesse, SMC supporta i tuoi progressi con aggiornamenti graduali e il know-how dei nostri esperti su misura per te e per il livello di digitalizzazione della tua fabbrica.

Scopri come la digitalizzazione dell'aria compressa migliora i processi

Per vedere il nostro video è necessario acconsentire all'uso dei cookie. Clicca su "Impostazioni cookie", acconsenti e goditi la nostra competenza in azione.

Scopri di più sulle soluzioni SMC per la digitalizzazione:

L'architettura digitale di SMC: un approccio pratico e scalabile alla digitalizzazione dell'aria compressa

La digitalizzazione del tuo sistema di aria compressa non deve essere necessariamente complessa o invasiva. SMC offre un'architettura digitale modulare e scalabile, progettata per adattarsi alle tue esigenze specifiche, indipendentemente dal livello di digitalizzazione in cui siete.

  • Implementazione flessibile

Non esiste un approccio unico alla digitalizzazione. Ecco perché in SMC progettiamo prodotti versatili, modulari e altamente compatibili, consentendoti di trovare facilmente una soluzione su misura per la tua specifica applicazione, indipendentemente dalle sue dimensioni o complessità.

  • Integrazione perfetta

Collega facilmente il tuo sistema di aria compressa alla rete industriale con IO-Link, la comunicazione wireless o protocolli in bus di campo. Le soluzioni SMC si integrano perfettamente con i PLC, i sistemi SCADA e le piattaforme MES esistenti, garantendo minime interruzioni e massima compatibilità.

  • Disponibilità dei dati

Grazie all'accesso dei dati in tempo reale, è possibile trasformare le informazioni raccolte in informazioni utili attraverso dashboard, avvisi e registri dei dati storici. Gestisci l'intero sistema da un'interfaccia centralizzata e amplia la visibilità su più sedi produttive per un monitoraggio coerente delle prestazioni.

  • Aperta e pronta per il futuro

La nostra architettura digitale si basa su protocolli aperti e standard del settore come OPC-UA, offrendo scalabilità a lungo termine e un'integrazione indipendente dal fornitore, rendendo il tuo sistema di aria compressa pronto per le tecnologie del futuro.

L'architettura digitale di SMC offre la flessibilità necessaria per iniziare in piccolo e crescere in modo intelligente, con vantaggi a lungo termine quali risparmio energetico, manutenzione predittiva e maggiore stabilità dei processi.

Che si tratti di aggiornare una singola linea o di digitalizzare un'intera fabbrica, ti guideremo con soluzioni su misura e la nostra tecnologia collaudata.

Cosa hanno ottenuti i nostri clienti con l'approccio alla digitalizzazione di SMC?

A che punto sei nel tuo percorso di digitalizzazione?

Non tutte le fabbriche partono dallo stesso punto. Per questo SMC offre un approccio strutturato e scalabile per aiutare i produttori a valutare il loro attuale livello di digitalizzazione e pianificare in modo efficace i passi successivi.

La nostra architettura si basa su tre livelli progressivi di maturità digitale. Identificare a che punto è il tuo impianto può aiutarti a stabilire le priorità di investimento, ottimizzare l'implementazione e massimizzare il ROI.

1° livello - Digitalizzazione minima

Le operazioni si basano su controlli manuali e strumenti analogici autonomi. La visibilità dei dati è limitata e non è possibile accedervi in tempo reale.

  • Letture manuali della pressione e del flusso
  • Nessun avviso o accesso 
  • Manutenzione reattiva

Passaggi successivi consigliati: introdurre sensori digitali, flussostati e monitoraggio di base delle condizioni della macchina.

2° livello - Digitalizzazione intermedia

Sono in uso alcuni componenti digitali e dispositivi IO-Link. I dati vengono acquisiti localmente, ma non sono completamente collegati in rete o centralizzati.

  • Monitoraggio digitale parziale
  • Cicli di feedback locali
  • Inizia la consapevolezza del consumo energetico

Passaggi successivi consigliati: collegare i dispositivi tramite IO-Link o sistemi wireless, abilitare la configurazione remota e avviare il benchmarking delle prestazioni.

3° livello - Digitalizzazione avanzata

Un'architettura completamente connessa che consente lo scambio di dati in tempo reale, analisi predittive e ottimizzazione tra gli stabilimenti.

  • Dashboard centralizzata e acquisizione dei dati in tempo reale
  • Manutenzione predittiva in atto
  • Integrazione con piattaforme MES/SCADA

Passaggi successivi consigliati: ottieni informazioni dettagliate su più siti produttivi, integra i digital twin e utilizza analisi basate sull'intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni.

Grazie a tecnologie quali IO-Link, sistemi wireless e il nostro Air Management System (AMS), SMC consente ai produttori di progredire attraverso queste fasi al proprio ritmo, con minime interruzioni e un chiaro ritorno dell'investimento.

La digitalizzazione inizia con una semplice conversazione

SMC offre valutazioni personalizzate per aiutarti a identificare il passo successivo più adatto al tuo livello di digitalizzazione. In modo semplice, pratico e senza complicazioni.