Scopri di più
Attuatori
Attuatori elettrici
Valvole per il controllo direzionale
Tubi e Raccordi
Prodotti per il vuoto
Controllo fluidi
Sensori di rilevamento
Controllo della temperatura
Prodotti per camera bianca
Ricerca per Funzionalità
Desideri maggiori informazioni sull'utilizzo del wireless nella produzione moderna?
Manuali
Software
Certificazioni
News
Fiere ed Eventi
Articoli
SMC
Il nostro impegno
Contatti
Gli articoli dei nostri esperti
di Iván Martínez, Industries Manager, SMC Spain
GENNAIO 2023 L'etica della responsabilità d'impresa, talvolta chiamata responsabilità sociale d'impresa (CSR) o sostenibilità aziendale, inizia con il riconoscere che le attività della tua azienda hanno un impatto sulla società, sull'ambiente e sull'economia, oltre che sui dipendenti. È opportuno che la tua azienda operi in modo sostenibile, poiché i vantaggi si estendono dal miglioramento della reputazione del brand, fino al maggiore coinvolgimento del personale.
Leggi l'articolo (EN)
di Dan Ives, Senior Project Engineer, European Technical Centre
GENNAIO 2023 Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per sviluppare soluzioni basate su progetti di vita reale che, ad esempio, si allineano direttamente con i loro obiettivi. Questo approccio fornisce a SMC una solida base per lo sviluppo di soluzioni ottimali, che alla fine vengono implementate a beneficio di diversi clienti e settori. Un esempio calzante è il nuovo sistema di gestione dell'aria, che non solo aiuta a ridurre il consumo di aria compressa fino al 62%, ma diminuisce anche le emissioni di carbonio immesse grazie a un minor spreco di aria nei momenti di standby o di isolamento.
di Roy Schep, Manager Energy Efficiency, SMC Netherlands
GENNAIO 2022 Gli OEM progettano le loro macchine e attrezzature pneumatiche ancora in modo tradizionale, ovvero predisposte per una pressione di esercizio di 7 bar. Tuttavia, riducendo questo valore a 4 bar, gli utenti finali possono ridurre i costi energetici fino al 29% in alcuni casi, creando un potente USP per l'OEM. Sempre più costruttori di macchine si affidano alle competenze e ai prodotti SMC per trasformare questo concetto in realtà.
di Marek Strojil, Customised services, SMC Czech Republic
GENNAIO 2022 Sebbene la maggior parte dei macchinari e delle apparecchiature pneumatiche funzioni a 7 bar, so per esperienza che l'adozione di misure per ridurre la pressione d'esercizio del sistema a 4 bar può migliorare l'efficienza energetica, il risparmio sui costi e le credenziali ambientali. Dopotutto, ogni azienda solitamente cerca di risparmiare qualcosa, che si tratti di denaro, aria, CO2, o salvare il pianeta. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, i grandi risparmi non avvengono dall'oggi al domani. Solo implementando piccoli miglioramenti passo dopo passo è possibile ottenere i guadagni complessivi desiderati. Noi di SMC abbiamo un prodotto semplice ma molto efficace che può essere uno di questi passi.
di Andy Still, Industry Projects Manager, Energy, Europe
APRILE 2021 L'argomento è molto più che importante. Le apparecchiature pneumatiche costituiscono circa il 20% del consumo energetico totale di un sito produttivo ed esiste un modo comprovato per migliorare l'efficienza energetica: ridurre la pressione di esercizio.
Leggi l'articolo
di Oliver Prang, Expert Digital Business Development, SMC Germany
DICEMBRE 2021 La manutenzione predittiva è dventata una parole d'ordine dell'industria in questi ultimi anni in cui le fabbriche cercano di ridurre il TCO (total cost of ownership) dei loro beni strumentali prevenendo guasti e tempi di fermo con la modalità "just-in-time". Molti presumono erroneamente che l'implementazione di una strategia di manutenzione predittiva comporti una revisione completa della operazioni, ma in realtà, pochi piccoli passi possono fare una grande differenza per i tepi di attività della macchina e l'OEE (overall equipment effectiveness). Per garantire il successo, è consigliabile rivolgersi a un partner tecnologico di fiducia. Per SMC, la "P" della manutenzione predittiva dovrebbe indicare "progresso" e non "pena".
di Danilo Giordana, Energy Efficiency Project Manager, SMC Italia
DICEMBRE 2021 Il tasso evolutivo del cambiamento nella produzione moderna è tale che seguire il ritmo del passaggio del settore alla digitalizzazione - e ai relativi vantaggi in termini di efficienza e produttività - può rilevarsi estremamente costoso. Ma da dove cominciare? La maggior parte dei professionisti che opera in questo campo considera la raccolta dei dati il primo passo, perché la successiva analisi degli stessi può supportare l'adozione di strategie di manutenzione predittiva, un processo decisionale migliore e la continua ottimizzazione dei processi. Tuttavia, è possibile realizzare questa ambizione solo adottando il sensore ottimale per l'applicazione.
di Martina Höller, Electrical technology product manager CEE, SMC Austria
GIUGNO 2022 Con l'aumento dei prezzi dell'energia in tutta Europa, l'efficienza è diventata una priorità assoluta per tutti gli impianti di produzione e di processo dotati di sistemi di movimentazione che utilizzano il vuoto. Fortunatamente, grazie a decenni di esperienza e know-how, SMC può indicare quattro semplici modi per ridurre il consumo energetico del tuo sistema di aspirazione. L'utilizzo di meno energia per le operazioni di sollevamento/trasferimento fornirà un contributo diretto alla redditività, supportando allo stesso tempo la spinta del settore verso l'azzeramento delle emissioni di carbonio.
di Irina Hermann, Product Manager, SMC Germany
GIUGNO 2022 In qualsiasi applicazione che prevede l'utilizzo del vuoto, il layout del sistema è findamentale. Infatti, per il trasferimento di oggetti o parti in lavorazione, il vuoto può essere generato da eiettori o da pompe. Tuttavia, ci sono molti altri componenti importanti del sistema che, se trascurati, potrebbero far sì che la tua unità di movimentazione non funzioni al meglio.
di Tom Litster, Engineer, Air Equipment, SMC European Technical Centre
GIUGNO 2022 Il livello di prestazione del sistema di manipolazione con vuoto in genere va di pari passo con il livello di configurazione per l'applicazione specifica. Ad esempio, possiamo pensare al pezzo da sollevare o trasferire in termini di peso e forma, al tempo di ciclo e alla corsa. Una volta stabiliti questi fattori, è possibile sperimentare il livello di vuoto, il diametro della ventosa e il numero di ventose necessarie per ottenere un sistema di manipolazione con vuoto dalle prestazioni ottimali, veloce, affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico.
di Mark Brinsley, Sales Engineering Group; Air and Fluid Equipment, SMC UK
OTTOBRE 2021 Anche se quasi tutte le fabbriche dispongono di sistemi di trattamento dell'aria per proteggere le apparecchiature pneumatiche, l'argomento non è ancora così conosciuto e nasconde alcuni aspetti interessanti di ottimizzazione. Una delle domande chiave è: quanto deve essere trattata l'aria compressa? Non c'è una risposta semplice a questa domanda, perché la qualità dell'aria compressa dipende da una miriade di variabili, come la qualità dell'aria in ingresso (dal compressore), i requisiti di qualità dell'aria nelle applicazioni di fine linea, il processo o requisiti del settore o anche la posizione delle unità di filtrazione. Con tutte queste incertezze, SMC, esperta nel trattamento dell'aria, sarà in grado di assistervi.
di Sean Mackenzie, Engineer, Air Equipment, SMC European Technical Centre
OTTOBRE 2021 SMC è stata fondata nel 1959 per produrre e vendere elementi filtranti in metallo sinterizzato. L'unità FRL è stata lanciata per la prima volta da SMC nel 1961. 60 anni di evoluzione del design in base alle esigenze dei nostri clienti.
di Axel Delsaux, Product Marketing, SMC France
OTTOBRE 2021 Il punto di rugiada può essere un termine assai complesso, ma in parole povere, è la temperatura alla quale l'acqua diventa visibile. Ad esempio, le goccioline d'acqua che potete vedere nella vostra bevanda fredda sono il risultato del punto di rugiada.
di Jorge Salgado, Food & Packaging Industry Manager, SMC Spain
AGOSTO 2021 La tendenza è chiara e non si può tornare indietro. Le preoccupazioni ambientali e di sostenibilità dei consumatori in termini di inquinamento della plastica, e l'aumento della consapevolezza dei principi dell'economia circolare, costringono l'industria del packaging ad usare sempre di più un imballaggio più etico. Tutto ciò si traduce nell'utilizzo di materiali più semplici da ricilare, come la plastica monostrato o la carta, e nel ridurre la quantità del materiale utilizzato. Tuttavia, un imballaggio sostenibile porta a nuove sfide tecniche, soprattutto per le macchine. Come affrontarle?
di Paolo Tornavacca, Client Group Manager, SMC Italia
APRILE 2022 La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in quanto determina la consistenza e la qualità del prodotto finale. Sappiamo per esperienza che solo utilizzando soluzioni di controllo e automazione industriale di alta qualità e ad alte prestazioni, i costruttori di macchine per la raffinazione del cioccolato riusciranno a guadagnare quote di mercato.
di Wim de Vos, Sales Engineer, SMC Belgium
MARZO 2022 Il servizio e la vasta gamma dei prodotti offerti da SMC stanno aiutando un importante costruttore di macchine a mantenere ed estendere la sua posizione di rilievo in un mercao globale altamente competitivo. HACOS progetta, produce e installa macchine per la produzione di cioccolato di alta qualità che stimolano lo sviluppo e la crescita di ogni tipo di azienda, dagli artigiani ai grandi produttori industriali. L'azienda costruisce macchine di diverse tipologie, da piccole a molto grandi e che coprono tutti i processi di produzione del cioccolato, rendendo necessario affidarsi ad un partner tecnologico di alto livello con una comprovata esperienza nel controllo e nell'automazione industriale.
di Diego Mirabelli – Industry Manager Food, Europe
GIUGNO 2021 Secondo il Verified Market Search, tra il 2021 e il 2027 il mercato dell'industria alimentare dovrebbe crescere con un tasso di crescita annuo del 6,04%. Il settore alimentare dovrà pertanto aumentare la propria produttività, ma affrontare anche la mancanza di lavoratori e i costi che ne derivano. Mentre la maggior parte delle aziende di automazione si focalizza sui costruttori di macchine, SMC è presente con i propri esperti nelle fabbriche delle aziende alimentari, al fine di individuare le necessità e aiutare i propri clienti a soddisfarle. Per migliorare la loro produttività, le aziende del settore devono ridurre i tempi morti implementando più automazione, ma soprattutto devono migliorare gli aspetti dell'efficienza energetica, della sicurezza e dell'igiene delle macchine.
di Max Lemacon, Team Manager Life Science, SMC France
MARZO 2022 I progettisti degli OEM che operano nel settore del Life Science iniziano a riconoscere l'importanza del controllo e della gestione della temperatura, con l'obiettivo di creare apparecchiature di laboratorio più rapide e precise. Dopotutto, non dimentichiamo che le velocità di reazione chimica sono generalmente proporzionali alla temperatura, mentre i tecnici di laboratorio possono anche aumentare il tempo di lavorazione o la durata di conservazione di campioni e reagenti, mantenendo la sostanza entro il suo intervallo di temperatura ottimale. Naturalmente, fornire questa capacità in modo affidabile ed economico è la vera sfida, motivo per cui le aziende si affidano sempre di più al nostro team di esperti.
di Kees van Kampen, Product Manager Thermo Control Equipment, SMC Netherlands
MARZO 2022 I thermo-chiller svolgono una funzione fondamentale in settori come quello del life science, farmaceutico e delle biotecnologie, dove la corretta temperatura dei prodotti è vitale per la precisione e l'affidabilità dei processi. La criticità del controllo della temperatura è tale che la manutenzione preventiva diventa un elemento cruciale per la gestione di un thermo-chiller. Per questo motivo, il team di esperti SMC ha ideato uno standard di manutenzione preventiva specifica per ogni serie di refrigeratori per garantire la massma sicurezza nei processi che richiedono una temperatura controllata.
di Philippe Pinto – Industry Manager Life Science, Europe
MAGGIO 2021 Non c'è da stupirsi che un obiettivo chiave per SMC Corporation sarà il settore IVD e gli analizzatori in particolare. La finalità di un analizzatore è quello di fornire risultati veloci e accurati. La gestione appropriata dei fluidi in questi dispositivi gioca un ruolo fondamentale per ottenere la velocità e la precisione desiderate. Poiché la gestione dei fluidi coinvolge molti componenti critici che interagiscono tra loro, nelle prime fasi di sviluppo è vitale coinvolgere un partner competente e in grado di fornire soluzioni idonee per l'intero sistema. Questo partner è SMC.
di Marcus Mazetti, Global Account Manager, SMC Sweden
MARZO 2022 Un tempo impiegati esclusivamente nelle operazioni ad alto volume delle case automobilistiche, oggi i robot stanno entrando in tutti i settori del mondo commerciale. Oltre alle tradizionali operazioni di produzione, ispezione e packaging, vediamo robot che svolgono compiti che vanno dall'estrazione mineraria e l'esplorazione spaziale, alla chirurgia e alla ricerca di laboratorio, fino alla raccolta della frutta. Con un così vasto repertorio di applicazioni, i robot di oggi devono possedere una caratteristica principale: la flessibilità. Gran parte di questa flessibilità è dovuta ai componenti che si trovano all'estremità del braccio (pinze/ventose), il che significa che ci sono molti fattori da tenere in considerazione quando si seleziona un fornitore di tecnologia di presa, come ad esempio l'ampiezza della gamma, la capacità di personalizzazione e l'alto livello di assistenza clienti.
di Juanjo Jubete, Wireless Unit Product Specialist, SMC Spain
MARZO 2023 Hai mai desiderato un sistema di comunicazione wireless per le tue applicazioni di robotica? Sei stanco dei cavi e delle relative rotture e disconnessioni? Vuoi ridurre i costi di installazione e di manutenzione? Il sistema wireless per la robotica è una realtà. Presente già da tempo, fornisce comunicazioni affidabili e resistenti ai disturbi. Un numero sempre più crescente di aziende stanno adottando la nostra soluzione di interfaccia seriale wireless.
di Andrea Trifone, Marketing Manager, SMC Italia
FEBBRAIO 2021 Condividere l'esperienza e il know-how dei produttori di robot collaborativi e dei fornitori di end effector consente ai processi produttivi di acquisire flessibilità e raggiungere una maggiore versatilità.
di Alejandro Molinero, Product Manager, SMC Spain
SETTEMBRE 2022 La tecnologia wireless sta assistendo a una rapida diffusione nel settore industriale, in particolare nelle officine in cui è richiesto un certo grado di mobilità e libertà, come nelle applicazioni di robot, veicoli a guida automatizzata (AGV) e dispositivi di tracciamento RFID. Ma rimangono molte altre aree in cui questa tecnologia potrebbe fare davvero la differenza per le operazioni in termini di riduzione dei costi e maggiore affidabilità.
di Bruno Salami, Product Manager Electrical Axis & Fieldbus, SMC France
SETTEMBRE 2022 Nonostante i numerosi vantaggi di un sistema IO-Link - come cablaggio standardizzato e ridotto, maggiore disponibilità dei dati, configurazione e monitoraggio remoti, semplice sostituzione dei dispositivi e diagnostica avanzata - sappiamo che c'è una certa riluttanza ad adottare questa tecnologia perché si ritiene che la configurazione e la programmazione siano complesse. Ebbene, oggi SMC ha le soluzioni di prodotto e l'esperienza per rendere la transizione a questo vantaggioso protocollo di comunicazione molto più semplice e veloce di quanto si possa immaginare.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news, novità sui prodotti, whitepaper e approfondimenti sulle applicazioni e sulle soluzioni SMC.
Energy Efficiency Trattamento aria Industria 4.0 Robotica e Cobotica
Scopri come i nostri clienti danno vita ai nostri prodotti