L'importanza delle unità di trattamento dell'aria nei sistemi pneumatici
Le unità di trattamento dell'aria, note anche come gruppi FRL (Filtro, Regolatore e Lubrificatore), sono componenti fondamentali dei sistemi pneumatici.
Assicurano che l'aria compressa venga erogata con una qualità ottimale, migliorando l'efficienza e la durata dei componenti pneumatici e riducendo al minimo i tempi di fermo.
Componenti di un'unità di trattamento dell'aria
Un'unità di trattamento dell'aria, o di preparazione dell'aria, è composta da almeno alcuni dei seguenti elementi:
A seconda dell'applicazione, è possibile integrare elementi aggiuntivi come valvole di sicurezza per la pressione residua, valvole di avviamento progressivo, essiccatori d'aria a membrana o pressostati.
I gruppi FRL di SMC consentono configurazioni personalizzate, in grado di soddisfare le specifiche esigenze industriali, mantenendo layout compatti ed efficienti.
Perché utilizzare un'unità di trattamento dell'aria compressa?
L'aria compressa generata dai compressori contiene spesso contaminanti come detriti, olio ed umidità, che possono influire negativamente sulle prestazioni e sulla durata dei sistemi pneumatici. Inoltre, l'erosione delle tubazioni può causare l'ingresso di particelle nel sistema.
Problemi comuni causati da aria compressa contaminata:
- Deterioramento della lubrificazione
- Intasamento di passaggi o fori pilota
- Mancato avviamento in condizioni di bassa temperatura (congelamento)
- Guasti meccanici interni
- Generazione di acqua all'interno del sistema
- Perdite di pressione, filtri intasati e scarichi automatici bloccati
- Perdite dovute a guarnizioni danneggiate
- Riduzione della qualità del prodotto: questo aspetto è particolarmente rilevante in applicazioni come la verniciatura, il soffiaggio, la stampa, ecc.
L'aria compressa contaminata può avere un impatto anche sui componenti di automazione, tra cui:
- Guasti a valvole ed attuatori causati dal dilavamento del grasso
- Scarichi automatici bloccati a causa della ruggine all'interno dei condotti
- Perdite d'aria causate da guarnizioni danneggiate
- Corrosione nei regolatori
- Saturazione del sistema dovuta all'aumento dell'umidità
Soluzione: le unità di trattamento dell'aria, assicurano l'erogazione di aria compressa in condizioni ottimali mediante:
- Filtrazione di particelle, umidità ed olio
- Regolazione della pressione per soddisfare i requisiti del sistema
- Lubrificazione dell'aria per proteggere i componenti pneumatici
Mantenendo la corretta qualità dell'aria con i gruppi FRL si migliorano le prestazioni delle apparecchiature, si prevengono i guasti del sistema e si ottiene un miglioramento dell'efficienza dei processi.
Come scegliere la giusta unità di trattamento dell'aria?
La scelta della giusta unità di trattamento dell'aria FRL richiede un'attenta considerazione di diversi fattori:
- Applicazione specifica: la qualità dell'aria richiesta varia a seconda dell'applicazione. La nostra guida al trattamento dell'aria ti aiuterà ad identificare la classe di qualità dell'aria appropriata per la tua applicazione e a selezionare i prodotti più adatti.
- Aspetti chiave da valutare nella scelta di un gruppo FRL:
- Quale dimensione di connessione è necessaria? È consigliabile calcolare la portata di picco necessaria. Utilizza il nostro software di calcolo della portata per calcolare il flusso di picco e dimensionare di conseguenza i componenti dell'unità di manutenzione.
- È necessaria una valvola di scarico della pressione? È consigliabile includerne una per consentire di pressurizzare o depressurizzare la macchina, ad esempio durante le attività di manutenzione industriale.
- È necessaria una regolazione della pressione? Un regolatore di pressione è in genere essenziale per regolare la pressione di rete al livello ottimale per l'apparecchiatura. Questa regolazione può essere manuale o remota con regolatori elettropneumatici.
- È necessario un sensore per misurare la portata? Anche se non è indispensabile, è consigliabile includere dei flussostati per monitorare lo stato del sistema di aria compressa e prendere decisioni che favoriscano l'efficienza dei processi.
- È necessario l'uso di un lubrificatore ad aria? La maggior parte degli attuatori pneumatici SMC viene fornito pre-lubrificato, quindi un lubrificatore non è sempre necessario. Tuttavia, per le applicazioni ad alta frequenza o per gli attuatori senza lubrificazione integrata, si consiglia l'uso di un lubrificatore.
Prova il nostro configuratore FRL e crea l'unità di trattamento dell'aria personalizzata per le tue esigenze. Permette di progettare una soluzione perfettamente adatta alla tua linea.
Quale manutenzione richiede un'unità di trattamento dell'aria FRL?
Una corretta manutenzione dei filtri è fondamentale, poiché gli elementi filtranti saturi sono una causa comune di guasti ai componenti della rete di aria compressa, compresi attuatori, valvole e le stesse unità di manutenzione.
Per assicurare prestazioni ottimali, SMC raccomanda di sostituire gli elementi filtranti ogni 2 anni o prima se la caduta di pressione supera 0,1 MPa (1 Bar).
Rivolgiti al nostro team di esperti per trovare l'unità di trattamento dell'aria perfetta per le tue specifiche esigenze applicative.