
Una volta compreso e applicato l’approccio della Lean Manufacturing, lo step successivo è quello della Smart Manufacturing (SM).
Basandosi sui dati generati direttamente dagli impianti e analizzati in tempo reale grazie alle reti dati e al cloud, è possibile monitorare costantemente i processi e intervenire all’occorrenza. Ovviamente, macchine connesse richiedono componenti in grado di connettersi e ciò ha dato il via allo sviluppo di una serie di soluzioni proprio con questo scopo, cioè raccogliere dati, inviarli e ottenere informazioni utili per eventuali retroazionamenti.
I sensori IO-Link, il master IO-Link ed i controllori IO-Link di SMC sono solo alcuni dei prodotti smart che possono aiutarvi a migliorare la produttività e a ridurre i costi.
La nuova tecnologia rende i sensori e gli attuatori più smart, ma…
IO-Link (IEC61131-9) è un protocollo di comunicazione seriale aperto che consente lo scambio bidirezionale dei dati da sensori e dispositivi che supportano IO-Link e che sono collegati ad un master. Il master IO-Link può trasmettere i dati attraverso vari sistemi, bus di campo o backplane bus, rendendo accessibili i dati per azioni immediate o analisi a lungo termine attraverso un sistema informatico industriale (PLC, HMI, ecc.).
Ogni dispositivo IO-Link ha un file IODD (IO Device Description) file che ne descrive le caratteristiche e le funzioni.
IO-Link non è un altro bus di campo. È una comunicazione punto a punto tra un master IO-Link compatibile e un dispositivo di campo. Poiché IO-Link è uno standard aperto, i dispositivi master sono disponibili virtualmente per ogni bus di campo o sistema di automazione (PLC).
1. Miglioramento della disponibilità di dati 2. Diagnostica di prodotto 3. Cablaggio standard 4. Accesso remoto 5. Facile sostituzione del dispositivo 6. Antimanomissione |
![]() |
• Riduzione dei costi complessivi
• Aumento dell’efficienza dei processi
• Miglioramento delle caratteristiche della macchina
|
Sono disponibili tre tipi di dati primari classificati in dati ciclici (dati trasmessi automaticamente con regolarità) e dati aciclici (dati trasmessi secondo necessità o su richiesta).
Non si deve aspettare un guasto di processo per sostituire un sensore.
I dispositivi sono sempre monitorati per conoscerne le condizioni mediante i Dati di evento.
A seconda del dispositivo, è possibile verificare se sono sottoposti a temperatura o pressione eccessiva, se sono al di fuori del campo nominale, se sono presenti guasti interni, ecc.
L'intera trasmissione del valore di misura è digitale, quindi tutti i parametri del dispositivo sono memorizzati nel master IO-Link.
Il trasferimento dei dati si basa su un segnale a 24 V e i cavi schermati non sono necessari.
Soluzioni personalizzate costringono ad una continua variazione dei parametri. Il totale controllo delle impostazioni grazie al sistema di controllo (PC) riduce al minimo i tempi, migliorando le caratteristiche della macchina.
La sostituzione plug & play semplifica il collegamento: un normale connettore per comunicazione ed alimentazione.
I parametri vengono salvati nel master, abilitando l’impostazione automatica dopo il collegamento del dispositivo.
La funzione di blocco dei tasti impedisce alle persone non autorizzate di manomettere le impostazioni.